POLITICHE PER L’INTEGRAZIONE DEI RISCHI DI SOSTENIBILITÀ NELLA CONSULENZA FINANZIARIA

Ai sensi dell’art. 165, comma, 1 lett. h-bis del Regolamento Intermediari, nel processo di selezione degli strumenti finanziari oggetto del servizio di consulenza in materia di investimenti, IoInvesto SCF S.r.l. integra una valutazione in merito ai fattori di sostenibilità ambientale, sociale e di governance, al fine di garantire che i vari prodotti e strumenti possano essere raccomandati solamente a clienti che esprimono preferenze in tema di sostenibilità compatibili con le caratteristiche degli stessi strumenti.

Dato che la consulenza svolta da IoInvesto SCF S.r.l. riguarda il portafoglio finanziario nel suo complesso, la valutazione dei fattori di sostenibilità viene svolta a livello di portafoglio. Ciò significa che, nel suo complesso, il portafoglio dovrà essere allineato alle preferenze di sostenibilità del cliente, anche se è possibile che, per ragioni di gestione del rischio o di raggiungimento degli obiettivi del cliente, alcuni singoli strumenti utilizzati non siano singolarmente allineati alle preferenze del cliente.

La valutazione delle caratteristiche di sostenibilità ambientale, sociale e di governance viene svolta, a seconda della tipologia di strumento/prodotto secondo le informazioni dichiarate dall’emittente ai sensi delle regolamentazioni vigenti oppure utilizzando modelli di valutazione esterni (rating) e/o analisi svolte internamente.

DICHIARAZIONE SUI PRINCIPALI EFFETTI NEGATIVI NELLE CONSULENZE SUI FATTORI DI SOSTENIBILITÀ

Per “Effetti negativi” (c.d. “Principal AdverseImpacts” o “PAI”) derivanti dalla prestazione dei servizi di consulenza in materia di investimenti si intendono le possibili conseguenze derivanti dalle scelte d’investimento compiute in termini di effetti negativi connessi all’ambiente, alle problematiche sociali e concernenti il personale, al rispetto dei diritti umani e alle questioni relative alla lotta alla corruzione.

Al momento, data la disponibilità solamente parziale dei dati da parte dei manufacturer necessari a valutare gli effetti negativi sulla sostenibilità, tali effetti non possono essere considerati nella prestazione del servizio di consulenza. IoInvesto SCF S.r.l. provvederà periodicamente a revisionare la disponibilità di dati da parte dei manufacturer e, quando questi saranno disponibili in maniera ampia e completa, considererà l’opportunità di valutare gli effetti negativi sui fattori di sostenibilità in relazione al servizio di consulenza prestato.

POLITICHE DI REMUNERAZIONE INTEGRATE CON I RISCHI DI SOSTENIBILITÀ

IoInvesto SCF S.r.l. integra i rischi di sostenibilità nel rispetto dei requisiti organizzativi e delle pratiche retributive. Le remunerazioni e i compensi riconosciuti a fornitori terzi sono stabiliti in modo da garantire coerenza con le politiche di selezione degli strumenti, tenendo conto dei fattori di sostenibilità.